Laurea Triennale in Lettere – Diffusione della conoscenza a Pescara con il Percorso Eccellenza
Il Corso di Laurea triennale in Lettere – curriculum Diffusione della conoscenza con il Percorso Eccellenza a Pescara è una delle novità Unicusano in ambito formativo. Questo Percorso di Studi, di durata triennale, mira a fornire agli studenti nuove conoscenze e reali competenze nell’ambito umanistico.
Accanto alla formazione di qualità, Unicusano mette in campo un’innovativa metodologia didattica adottata, il Percorso Eccellenza. Con questo approccio, la Triennale Unicusano è più vicina sia alle esigenze formative degli studenti, sia alle richieste del mercato del lavoro.
Ma vediamo nel dettaglio in cosa consiste il Percorso Eccellenza e perché iscriversi al corso di Laurea triennale in lettere – curriculum diffusione della conoscenza.
La guida completa al corso di Laurea triennale in lettere – curriculum Diffusione della conoscenza a Pescara
La Triennale Unicusano è stata pensata per fornirti competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, sia nell’ambito dell’insegnamento sia nella produzione e valorizzazione del patrimonio culturale e dell’editoria e comunicazione digitale. Ecco tutto quello che devi sapere al riguardo.
Che cos’è il Percorso Eccellenza
Il Percorso Eccellenza è un vero e proprio nuovo approccio alla didattica, pensato per favorire l’organizzazione dello studio e incentivare il termine del ciclo di studi nei tempi stabiliti. Il Percorso ha due caratteristiche fondamentali:
- La presenza di un mentore dedicato e in esclusiva per tutta la durata dei tuoi studi
- La possibilità di sostenere gli esami sotto forma di esoneri intermedi, bilanciando il carico di studi.
Come funziona la Laurea triennale in lettere – curriculum Diffusione della conoscenza?
Per accedere al Corso, è previsto il possesso di un diploma di studi superiore.
Il piano di studi prevede, oltre all’insegnamento delle materie caratterizzanti del corso, l’insegnamento di discipline che toccano i settori dell’editoria alla comunicazione digitale, fino all’insegnamento. Per questo possiamo definire la formazione come multidisciplinare e completa, che prepara per diverse professioni, dai tecnici dei musei e delle biblioteche agli organizzatori di eventi.
Cosa cambia rispetto ad un corso di laurea “tradizionale”?
Ci sono alcune differenze tra i corsi del Percorso Eccellenza e quelli “tradizionali”. Nei corsi “tradizionali” è previsto un servizio di tutoraggio, che prevede l’affiancamento di tutor diversi e non esclusivi per ciascuna materia. Nel Percorso Eccellenza, invece, c’è un vero e proprio mentore, dedicato e in esclusiva, che ti aiuterà a gestire al meglio il tuo studio e pianificare gli esami. Inoltre, gli esami possono essere sostenuti sotto forma di prove intermedie.
I vantaggi del Percorso Eccellenza?
Ci sono diversi benefici legati al Percorso Eccellenza:
- La presenza di un mentore dedicato
- La possibilità di sostenere gli esami sotto forma di esoneri
- L’accesso ad una formazione sempre più vicina al mondo del lavoro e alle sue richieste, con insegnamenti di docenti d’eccellenza
- Così come gli altri Corsi di Laurea, anche la triennale in lettere è fruibile online, grazie alla metodologia telematica.
Se desideri ricevere ulteriori informazioni su questo percorso, compila il form qui presente per essere ricontattato, senza impegno, da un nostro consulente all’orientamento.
***
Credits immagine: DepositPhoto.com/shalamov