Nel Comune di Pescara risultano circa 320 psicologi iscritti all’Albo Regionale, e di questi solo la metà ha la qualifica di psicoterapeuta.
Una qualifica a cui è possibile accedere solo dopo aver superato con successo un percorso di studi universitari quinquennale in questo indirizzo, a sua volta propedeutico per l’iscrizione alle scuole di specializzazione che abilitano alla prima citata professione di psicoterapeuta.
Chi, vivendo a Pescara o provincia, fosse interessato proprio a questo tipo di professione può oggi completare l’intero ciclo di studi universitari necessario rimanendo nella sua città.
L’ateneo telematico Niccolò Cusano infatti, non solo ha attivato un corso di laurea triennale ma anche un corso di laurea magistrale in psicologia a Pescara.
Questo corso magistrale è proprio l’elemento differenziante, nel curriculum di uno specialista della psicologia, che consente di partecipare a quell’Esame di Stato che permette a sua volta l’iscrizione all’Albo Regionale ed alle scuole di specializzazione che formano alla professione di psicoterapeuta.
L’accesso al corso di laurea magistrale in psicologia che Unicusano eroga online a Pescara è aperto anche a chi ha conseguito il corrispondente titolo triennale presso un altro ateneo purché legalmente riconosciuto.
Il corso viene erogato a Pescara completamente per via telematica, ovvero, con lezioni da seguire in videostreaming h24 (non esistono orari definiti per guardarle) sul portale e-learning dell’ateneo ed esami che invece vanno sostenuti direttamente presso le sedi di Unicusano.
Il corso ha una durata nominale di due anni, con sette esami nel primo e cinque nel secondo; va sottolineato che durante il secondo ed ultimo anno sono previsti anche un tirocinio, che dà diritto a 9 crediti formativi, ed una prova finale attraverso la quale se ne conseguono invece 12.
In tutto il biennio il monte complessivo previsto è di 60 crediti formativi.