Secondo il rapporto di Unioncamere sullo stato del tessuto imprenditoriale locale (ultimo aggiornamento del 2014) nella provincia di Pescara sono attive quasi 36 mila imprese, poco più di un quinto di tutte quelle presenti nella Regione Abruzzo e con un trend in lieve crescita rispetto agli anni più neri della crisi.
E dove ci sono imprese ci sono opportunità di impiego per chi, dell’impresa ed in particolare della sua gestione e delle attività di supporto ad essa, ha fatto la propria professione.
Proprio per formare questo tipo di professionisti l’università telematica Niccolò Cusano ha già da tempo attivato un proprio corso di laurea in economia e commercio a Pescara orientato alla gestione ed al management aziendale.
Il corso dura in tutto tre anni, ad ognuno dei quali è associato un monte di 60 crediti formativi, ed è accessibile da chiunque abbia conseguito un diploma di scuola secondaria superiore o sia comunque in possesso di un titolo di studio equipollente.
In termini didattici il corso triennale in economia aziendale a Pescara di Unicusano è strutturato con un primo anno durante il quale gli studenti si formano rispetto alle conoscenze di base dell’economia, del diritto, della statistica e della matematica affrontando i primi sette esami del corso; mentre nel secondo anno si inizia il proprio percorso di specializzazione verso i temi economici affrontando esami specifici di quest’area quali ad esempio, tra gli altri, quelli di ragioneria, di gestione delle imprese e di politica economica.
Infine nel terzo anno vengono ulteriormente approfonditi i temi economici ma vengono anche acquisite altre tipologie di competenze indispensabili nel mondo del lavoro quali quelle informatiche e quelle relative alla conoscenza della lingua inglese; sempre nel corso del terzo anno sono infine previsti il tirocinio e la prova finale di laurea.