Per chi è interessato ad intraprendere o a continuare (nel caso di chi è già laureato) il proprio percorso di studi universitari in Abruzzo, l’ateneo telematico Niccolò Cusano propone oggi ben sei facoltà a Pescara nell’ambito delle quali risultano attivi corsi di laurea triennali, magistrali e master.
Le facoltà universitarie a Pescara proposte da Unicusano, organizzate internamente secondo la denominazione di “aree didattiche”, sono quelle ad indirizzo economico, psicologico, ingegneristico, giuridico, politologico e della formazione.
Rispetto alle facoltà universitarie tradizionali quelle di Unicusano non sono strutturate secondo orari e luoghi specifici per l’erogazione delle lezioni. Al contrario la proposta didattica di Unicusano tende a dare il massimo della libertà ai singoli iscritti rispetto alle organizzazione del proprio tempo; una libertà che nasce innanzitutto dall’assenza dell’obbligo di frequenza dei corsi e che si manifesta anche nella possibilità di seguire le lezioni, preparate dai docenti, in streaming sul portale e-learning dell’ateneo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Le facoltà di Unicusano sono peraltro organizzate per erogare per via telematica non solo le videolezioni dei corsi ma anche tutti gli altri servizi aggiuntivi di supporto agli iscritti. Per esempio per via telematica ogni studente può accedere ai servizi di tutoring che lo seguono sin dal momento della prima iscrizione all’ateneo e fino alla conclusione del proprio percorso di studi.
Sempre online, sul prima citato portale e-learning, gli studenti possono scaricare il materiale didattico di supporto alle lezioni. Infine per via telematica, via web o al telefono, le facoltà di Unicusano offrono anche i servizi di segreteria amministrativa attraverso i quali gli studenti stessi possono gestire tutte le problematiche di carattere burocratico collegate alla frequenza dell’università.
Tutto avviene per via telematica dunque, minimizzando gli spostamenti richiesti ed ottimizzando il tempo che in questo modo può essere meglio distribuito tra lo studio e gli altri impegni personali.
La presenza fisica degli iscritti ai programmi universitari di Unicusano viene invece richiesta solo per pochi giorni l’anno; in occasione degli esami dei vari corsi che compongono le lauree triennali, magistrali ed i master, e per le prove finali con cui tali percorsi di studio si concludono.