Chi vive a Pescara e dintorni ed ha già conseguito una laurea triennale può oggi iscriversi ad un corso di laurea magistrale rimanendo nella propria città, senza obbligo di frequenza e con la possibilità di seguire le lezioni nei propri orari e non in quelli dettati dalla facoltà. Fantascienza? No, è la realtà resa possibile dai corsi di laurea magistrale a Pescara erogati dall’università telematica Niccolò Cusano.
Un’università moderna nel più ampio senso del termine; anche nella sua dimensione didattica, in quanto ogni singolo corso di laurea magistrale a Pescara di Unicusano è organizzato per fornire agli iscritti quelle competenze che si sono dimostrate (e continuano a dimostrarsi) di maggior attualità nel mondo del lavoro. È infatti solo attraverso l’acquisizione di tali competenze, che potremmo definire come “strategiche”, che si dà ai laureati magistrali del domani la possibilità di trovare una occupazione più velocemente ed alle condizioni migliori sul mercato.
Ma Unicusano è da considerare una università moderna anche nel senso “logistico” del termine. Essendo infatti organizzata come ateneo telematico non sono previste lezioni in aula; gli studenti dei vari corsi di laurea magistrale possono invece seguirle da casa guardandole in streaming sul portale di Unicusano, senza vincoli di orario.
In questo modo non solo si riduce il carico di impegni di carattere logistico degli iscritti (ad esempio non li si costringe a perder tempo e denaro per spostarsi ogni giorno verso la facoltà) ma si garantisce l’opportunità di studiare anche a chi già lavora a tempo pieno e quindi non potrebbe dedicare 3 o 4 ore della sua giornata per assistere a lezioni in presenza come avviene nelle università tradizionali.
Quali corsi magistrali è possibile seguire in modalità e-learning con Unicusano? Ad oggi ce ne sono di disponibili per gli indirizzi economico, psicologico, ingegneristico e politologico. Infine, sempre presso Unicusano, è anche attivo un corso di laurea quinquennale a Pescara a ciclo unico in giurisprudenza.