Nella città di Pescara risultano circa 1000 iscritti all’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili. Un ordine a cui è possibile accedere solo dopo aver concluso un percorso di studi universitari quinquennale ad indirizzo economico e dopo aver superato con successo l’Esame di Stato di categoria.
Per chi, nell’ambito del capoluogo abruzzese, ambisse per il proprio futuro ad orientarsi verso questa professione Unicusano propone un proprio corso di laurea magistrale in economia a Pescara erogato per via telematica.
Il corso dura in tutto due anni ed è accessibile solo a chi ha già conseguito un titolo universitario in un indirizzo propedeutico all’iscrizione alla laurea magistrale in economia; non è dunque indispensabile, per iscriversi, aver frequentato sempre presso Unicusano il corrispondente corso di laurea triennale in economia aziendale e management. Anche un titolo triennale conseguito presso un altro ateneo va bene.
Il corso di laurea magistrale in scienze economiche di Unicusano a Pescara è organizzato in questo modo: durante il primo anno agli studenti si dà modo di approfondire alcuni temi visti nel corso della laurea triennale, come la ragioneria generale ed applicata, e di conoscerne di nuovi come il diritto commerciale e la geografia economico-politica.
Lo spunto “internazionale” di quest’ultimo esame appena citato viene poi ripreso anche nel secondo anno del corso di laurea magistrale, durante il quale vengono affrontate tra le altre materie come l’economia internazionale e la lingua straniera.
Ogni anno prevede un monte di 60 crediti formativi, e per tutte le materie affrontate è prevista una prima fase di lezioni da seguire in modalità “blended”, ovvero seguendole da casa in streaming senza limiti di orario o di giorno, e degli esami di fine corso che invece vanno sostenuti presso la sede di Unicusano. Al termine del secondo anno è anche previsto un tirocinio e la discussione di una tesi di laurea finale da preparare sotto la supervisione di uno dei docenti della facoltà di economia di Unicusano.