Sono ormai più di 25 anni che la laurea in ingegneria elettronica rappresenta, insieme ad altre lauree del ramo ingegneristico, uno dei titoli con la miglior spendibilità in assoluto nel mercato del lavoro.
Lo hanno potuto appurare tutti quelli che negli anni passati si sono laureati all’interno del corso di laurea in ingegneria elettronica a Pescara che viene erogato per via telematica dall’ateneo Niccolò Cusano.
Per la maggior parte di loro infatti i tempi di ricerca della prima occupazione, già dopo la laurea triennale, sono stati quasi sempre inferiori ai dodici mesi.
Il merito di questo successo che non conosce sosta da ormai un quarto di secolo, è da ricercare nella capacità di tale corso di laurea di formare specialisti in grado di occuparsi, secondo diversi gradi di responsabilità, di alcuni temi e compiti fondamentali rispetto all’attuale passaggio tecnologico mondiale.
E questo accade perché alla base c’è una attenta definizione dei piani di studio che vanno a caratterizzare corsi come questo.
In particolare il piano di studio che Unicusano propone per il suo corso di laurea online in ingegneria elettronica a Pescara si articola su tre anni di durata nominale. Vediamoli meglio in dettaglio partendo dal primo anno per il quale il piano prevede 8 esami, compreso quello di inglese, per un totale di 60 crediti formativi; nel secondo anno invece sono previsti 7 esami ma il monte di crediti formativi erogati è sempre pari a 60.
Sia nel primo che nel secondo anno si affrontano le scienze matematiche e si apprendono i primi principi alla base delle leggi della meccanica e dell’elettronica. Elettronica che diventa il focus principale del terzo ed ultimo anno di corso durante il quale, da piano di studi è previsto che, oltre a 6 esami di base, gli iscritti devono debbano anche sostenere un tirocinio e la prova di laurea finale.