Perché chi ha una laurea in ingegneria meccanica a Pescara ha buone probabilità di trovare lavoro in tempi brevi? Perché è l’economia locale che ha bisogno di professionisti provenienti da questo tipo di percorso di formazione. Lo confermano le rilevazioni ISTAT che negli anni passati hanno determinato che proprio i prodotti meccanici ed elettromeccanici rappresentano ben il 42% di tutto l’export provinciale, il doppio rispetto al settore dell’abbigliamento (anch’esso molto forte in zona) e più del doppio del settore chimico fermo al 18.4% del totale delle esportazioni.
Questa è una prima notizia. La seconda è che oggi è possibile conseguire una laurea in ingegneria meccanica a Pescara direttamente e senza doversi quindi spostare tutti i giorni dalla propria città verso L’Aquila o Roma.
Una grande opportunità, che arricchisce la locale offerta formativa, resa possibile dall’università telematica Niccolò Cusano che ha attivato anche a Pescara il suo corso di laurea online in ingegneria meccanica.
Tre anni per formarsi rispetto ad uno dei rami ingegneristici che da sempre conserva i livelli maggiori di spendibilità nel mercato del lavoro.
Tre anni in cui formarsi all’interno di un corso organizzato secondo videolezioni che gli studenti non seguono in aula ma a casa propria e quando per loro è possibile visto che non sono previsti orari prestabiliti né giorni specifici per la visione delle spiegazioni.
Niente obbligo di frequenza dunque, se non per pochissimi giorni l’anno ovvero quelli in cui bisogna sostenere gli esami dei vari corsi che compongono il piano di studi attualmente proposto da Unicusano per il suo corso di laurea in ingegneria meccanica.
Al termine dei tre anni è poi prevista una prova finale che consiste nella redazione di una tesi orientata ad affrontare alcuni degli argomenti che sono stati trattati durante il corso che si va così a concludere, secondo un approccio che può essere di tipo teorico, progettuale, sperimentale o anche misto.