Molti studenti del pescarese, tra quelli che per la loro carriera universitaria avevano scelto a suo tempo l’ingegneria civile, hanno interrotto gli studi già alla fine della laurea breve di indirizzo, tentati dalle opportunità di impiego che proprio questa particolare branca dell’ingegneria offre sin da subito.
Per alcuni di loro però, dopo un po’ di anni, matura l’idea di riprendere quegli studi prima interrotti per conseguire una laurea magistrale in ingegneria civile a Pescara. Quasi sempre questa scelta è dettata da motivi lavorativi, ovvero dalla possibilità/volontà di accedere a ruoli e responsabilità (e quindi stipendi) più alti con una laurea quinquennale.
Chi sta valutando questa ipotesi una volta che ha già iniziato a lavorare viene messo di fronte ad un dilemma: riprendere gli studi facendo a meno del lavoro e quindi dello stipendio a fine mese, oppure rinunciarvi definitivamente?
Si tratta in realtà di un dilemma che non ha molto senso di esistere. Oggi non bisogna più scegliere per forza tra lavoro e studio; è possibile conciliare entrambi questi obiettivi personali grazie ai corsi di laurea online erogati dall’Università telematica Niccolò Cusano.
Una università che tra i suoi vari corsi ne eroga anche uno magistrale in ingegneria civile proprio a Pescara.
È un corso che viene erogato online con videolezioni che gli studenti possono seguire da casa senza vincoli di orario ed in qualsiasi giorno dell’anno. A loro è richiesto di essere presenti presso le sedi di Unicusano solo quando sono chiamati a sostenere gli esami di ogni materia ed alla prova di laurea finale.
Per loro Unicusano ha preparato un piano di studi che prevede 7 esami al primo anno e 5 al secondo; sempre nel corso del secondo ed ultimo anno del corso di laurea online in ingegneria magistrale sono infine previsti anche il tirocinio e la prima citata prova di laurea finale.